SAM

Hospitality

Cos'è Hospitality?

È il software che ti permette di monitorare lo stato delle strutture e gestire gli interventi di manutenzione e sopralluogo dei tecnici. È la soluzione ideale per chi si occupa di: gestione camere, revisione unità abitative, gestione squadre, sostituzione e riparazione asset

La manutenzione nelle strutture turistiche si divide in due periodi: in stagione e fuori stagione.

Durante il periodo in stagione si effettuano maggiormente interventi straordinari a causa delle tempistiche ridotte.

Invece, nel periodo fuori stagione, la struttura turistica ha un’affluenza minore di clienti e questo consente di effettuare verifiche o controlli più approfonditi, intervenendo e sostituendo i componenti delle unità abitative rovinati o danneggiati.

Hospitality offre una personalizzazione del prodotto a seconda del periodo di intervento, garantendo un servizio completo che velocizzi e semplifichi i processi.

Principali funzionalità Manutenzione in stagione

  • Segnalazione problemi

    I clienti potranno segnalare eventuali rotture, danneggiamenti o mancanze all'interno della struttura.
    La struttura potrà così intervenire tempestivamente e sistemare il problema.

  • Panoramica degli interventi

    Attraverso la dashboard, si ha una panoramica dello stato degli interventi. In questo modo è possibile organizzare, pianificare e gestire le attività ottimizzando tempi e risorse.

  • Avvisi e monitoraggio tecnici

    Devi informare i tecnici sul campo?
    Con Hospitality puoi inviare comunicazioni e avvisi ai tecnici tramite notifiche push in tempo reale.

  • Dettagli unità abitative

    La struttura potrà avere sempre sotto controllo i dettagli degli asset che formano l'unità abitativa.

  • Interventi suddivisi per priorità​

    Gli interventi verranno suddivisi per priorità a seconda dell'urgenza dell'intervento. Il tecnico avrà l'elenco degli asset da riparare e potrà visualizzare le informazioni, le note e gli allegati di ognuno.

  • Documentazione sempre con sè

    Tutta la documentazione necessaria è sempre a portata di mano, come ad esempio schemi, diagrammi, registri, certificazioni, foto, video e manuali di utilizzo.

    Ogni squadra saprà quanto materiale portare con sé senza rischiare di avere strumenti in esubero. Cosi facendo si aumenta l’efficienza, si risparmia tempo e diminuiscono i costi.

  • Integratore con gestionale

    Hospiality può essere integrato con altri sistemi gestionali aziendali per rendere i flussi di lavoro ancora più automatizzati ed efficienti

  • Segnalazione problemi

    I clienti potranno segnalare eventuali rotture, danneggiamenti o mancanze all'interno della struttura.
    La struttura potrà così intervenire tempestivamente e sistemare il problema.

  • Panoramica degli interventi

    Attraverso la dashboard, si ha una panoramica dello stato degli interventi. In questo modo è possibile organizzare, pianificare e gestire le attività ottimizzando tempi e risorse.

  • Avvisi e monitoraggio tecnici

    Devi informare i tecnici sul campo?
    Con Hospitality puoi inviare comunicazioni e avvisi ai tecnici tramite notifiche push in tempo reale.

  • Dettagli unità abitative

    La struttura potrà avere sempre sotto controllo i dettagli degli asset che formano l'unità abitativa.

  • Interventi suddivisi per priorità​

    Gli interventi verranno suddivisi per priorità a seconda dell'urgenza dell'intervento. Il tecnico avrà l'elenco degli asset da riparare e potrà visualizzare le informazioni, le note e gli allegati di ognuno.

  • Documentazione sempre con sè

    Tutta la documentazione necessaria è sempre a portata di mano, come ad esempio schemi, diagrammi, registri, certificazioni, foto, video e manuali di utilizzo.

    Ogni squadra saprà quanto materiale portare con sé senza rischiare di avere strumenti in esubero. Cosi facendo si aumenta l’efficienza, si risparmia tempo e diminuiscono i costi.

  • Integratore con gestionale

    Hospiality può essere integrato con altri sistemi gestionali aziendali per rendere i flussi di lavoro ancora più automatizzati ed efficienti

  • Segnalazione problemi

    I clienti potranno segnalare eventuali rotture, danneggiamenti o mancanze all'interno della struttura.
    La struttura potrà così intervenire tempestivamente e sistemare il problema.

  • Panoramica degli interventi

    Attraverso la dashboard, si ha una panoramica dello stato degli interventi. In questo modo è possibile organizzare, pianificare e gestire le attività ottimizzando tempi e risorse.

  • Avvisi e monitoraggio tecnici

    Devi informare i tecnici sul campo?
    Con Hospitality puoi inviare comunicazioni e avvisi ai tecnici tramite notifiche push in tempo reale.

  • Dettagli unità abitative

    La struttura potrà avere sempre sotto controllo i dettagli degli asset che formano l'unità abitativa.

  • Interventi suddivisi per priorità​

    Gli interventi verranno suddivisi per priorità a seconda dell'urgenza dell'intervento. Il tecnico avrà l'elenco degli asset da riparare e potrà visualizzare le informazioni, le note e gli allegati di ognuno.

  • Documentazione sempre con sè

    Tutta la documentazione necessaria è sempre a portata di mano, come ad esempio schemi, diagrammi, registri, certificazioni, foto, video e manuali di utilizzo.

    Ogni squadra saprà quanto materiale portare con sé senza rischiare di avere strumenti in esubero. Cosi facendo si aumenta l’efficienza, si risparmia tempo e diminuiscono i costi.

  • Integratore con gestionale

    Hospiality può essere integrato con altri sistemi gestionali aziendali per rendere i flussi di lavoro ancora più automatizzati ed efficienti

  • Segnalazione problemi

    I clienti potranno segnalare eventuali rotture, danneggiamenti o mancanze all'interno della struttura.
    La struttura potrà così intervenire tempestivamente e sistemare il problema.

  • Panoramica degli interventi

    Attraverso la dashboard, si ha una panoramica dello stato degli interventi. In questo modo è possibile organizzare, pianificare e gestire le attività ottimizzando tempi e risorse.

  • Avvisi e monitoraggio tecnici

    Devi informare i tecnici sul campo?
    Con Hospitality puoi inviare comunicazioni e avvisi ai tecnici tramite notifiche push in tempo reale.

  • Dettagli unità abitative

    La struttura potrà avere sempre sotto controllo i dettagli degli asset che formano l'unità abitativa.

  • Interventi suddivisi per priorità​

    Gli interventi verranno suddivisi per priorità a seconda dell'urgenza dell'intervento. Il tecnico avrà l'elenco degli asset da riparare e potrà visualizzare le informazioni, le note e gli allegati di ognuno.

  • Documentazione sempre con sè

    Tutta la documentazione necessaria è sempre a portata di mano, come ad esempio schemi, diagrammi, registri, certificazioni, foto, video e manuali di utilizzo.

    Ogni squadra saprà quanto materiale portare con sé senza rischiare di avere strumenti in esubero. Cosi facendo si aumenta l’efficienza, si risparmia tempo e diminuiscono i costi.

  • Integratore con gestionale

    Hospiality può essere integrato con altri sistemi gestionali aziendali per rendere i flussi di lavoro ancora più automatizzati ed efficienti

Principali funzionalità Manutenzione fuori stagione​

  • Censimento unità abitative​

    Attraverso la parte di back-office è possibile svolgere un censimento anagrafico delle unità abitative e degli asset così da poter tenere sotto controllo tutti gli elementi.

  • Creazione i check-list

    Creazione di verifiche/sopralluoghi con semplici check-list assegnate ai tecnici/Fornitori.

  • Sopralluoghi tecnici

    Team di tecnici, interni o esterni alla struttura turistica, effettuano i sopralluoghi all’interno delle unità abitative individuando eventuali rotture o malfunzionamenti e compilando le check-list sui propri tablet.
    L’utilizzo delle check-list aiuta e semplifica il lavoro dei tecnici seguendo delle semplici procedure.

  • Riorganizzazione dei dati

    Concluso il sopralluogo, vengono automaticamente riorganizzati i dati raccolti e generate le attività per le squadre specializzate.

  • Lavoro suddiviso in squadre

    Gli interventi verranno suddivisi per priorità a seconda dell'urgenza dell'intervento. Il tecnico avrà l'elenco degli asset da riparare e potrà visualizzare le informazioni, le note e gli allegati di ognuno.

  • Aumento dell'efficienza

    Attraverso i dati raccolti su tempi d’intervento, costi, etc, è possibile studiare e analizzare nuove possibili soluzioni per migliorare ulteriormente l’efficienza del sistema.

  • Censimento unità abitative​

    Attraverso la parte di back-office è possibile svolgere un censimento anagrafico delle unità abitative e degli asset così da poter tenere sotto controllo tutti gli elementi.

  • Creazione i check-list

    Creazione di verifiche/sopralluoghi con semplici check-list assegnate ai tecnici/Fornitori.

  • Sopralluoghi tecnici

    Team di tecnici, interni o esterni alla struttura turistica, effettuano i sopralluoghi all’interno delle unità abitative individuando eventuali rotture o malfunzionamenti e compilando le check-list sui propri tablet.
    L’utilizzo delle check-list aiuta e semplifica il lavoro dei tecnici seguendo delle semplici procedure.

  • Riorganizzazione dei dati

    Concluso il sopralluogo, vengono automaticamente riorganizzati i dati raccolti e generate le attività per le squadre specializzate.

  • Lavoro suddiviso in squadre

    Gli interventi verranno suddivisi per priorità a seconda dell'urgenza dell'intervento. Il tecnico avrà l'elenco degli asset da riparare e potrà visualizzare le informazioni, le note e gli allegati di ognuno.

  • Aumento dell'efficienza

    Attraverso i dati raccolti su tempi d’intervento, costi, etc, è possibile studiare e analizzare nuove possibili soluzioni per migliorare ulteriormente l’efficienza del sistema.

  • Censimento unità abitative​

    Attraverso la parte di back-office è possibile svolgere un censimento anagrafico delle unità abitative e degli asset così da poter tenere sotto controllo tutti gli elementi.

  • Creazione i check-list

    Creazione di verifiche/sopralluoghi con semplici check-list assegnate ai tecnici/Fornitori.

  • Sopralluoghi tecnici

    Team di tecnici, interni o esterni alla struttura turistica, effettuano i sopralluoghi all’interno delle unità abitative individuando eventuali rotture o malfunzionamenti e compilando le check-list sui propri tablet.
    L’utilizzo delle check-list aiuta e semplifica il lavoro dei tecnici seguendo delle semplici procedure.

  • Riorganizzazione dei dati

    Concluso il sopralluogo, vengono automaticamente riorganizzati i dati raccolti e generate le attività per le squadre specializzate.

  • Lavoro suddiviso in squadre

    Gli interventi verranno suddivisi per priorità a seconda dell'urgenza dell'intervento. Il tecnico avrà l'elenco degli asset da riparare e potrà visualizzare le informazioni, le note e gli allegati di ognuno.

  • Aumento dell'efficienza

    Attraverso i dati raccolti su tempi d’intervento, costi, etc, è possibile studiare e analizzare nuove possibili soluzioni per migliorare ulteriormente l’efficienza del sistema.

  • Censimento unità abitative​

    Attraverso la parte di back-office è possibile svolgere un censimento anagrafico delle unità abitative e degli asset così da poter tenere sotto controllo tutti gli elementi.

  • Creazione i check-list

    Creazione di verifiche/sopralluoghi con semplici check-list assegnate ai tecnici/Fornitori.

  • Sopralluoghi tecnici

    Team di tecnici, interni o esterni alla struttura turistica, effettuano i sopralluoghi all’interno delle unità abitative individuando eventuali rotture o malfunzionamenti e compilando le check-list sui propri tablet.
    L’utilizzo delle check-list aiuta e semplifica il lavoro dei tecnici seguendo delle semplici procedure.

  • Riorganizzazione dei dati

    Concluso il sopralluogo, vengono automaticamente riorganizzati i dati raccolti e generate le attività per le squadre specializzate.

  • Lavoro suddiviso in squadre

    Gli interventi verranno suddivisi per priorità a seconda dell'urgenza dell'intervento. Il tecnico avrà l'elenco degli asset da riparare e potrà visualizzare le informazioni, le note e gli allegati di ognuno.

  • Aumento dell'efficienza

    Attraverso i dati raccolti su tempi d’intervento, costi, etc, è possibile studiare e analizzare nuove possibili soluzioni per migliorare ulteriormente l’efficienza del sistema.

Compila il form e richiedi una CONSULENZA GRATUITA di 20 minuti, senza impegno. 

Sarai contattato al più presto da un nostro esperto.

SAM
Privacy