 “Di-menticare vuol dire letteralmente far uscire dalla mente. Cancellare  qualcosa che faceva parte dei nostri pensieri. S-cordare ha a che fare  con il cuore: significa eliminare da quel luogo dell’anima dove vivono i  nostri sentimenti.
“Di-menticare vuol dire letteralmente far uscire dalla mente. Cancellare  qualcosa che faceva parte dei nostri pensieri. S-cordare ha a che fare  con il cuore: significa eliminare da quel luogo dell’anima dove vivono i  nostri sentimenti.
Dimenticare è legato all’intelletto. Scordare al sentimento. In  entrambi i casi la memoria si eclissa. Per avere un senso compiuto, per  costruire davvero uno spazio in cui la memoria possa trovare casa,  questi due aspetti devono camminare insieme. Dobbiamo non dimenticare e  non scordare allo stesso tempo. Con la mente e con il cuore.
E’ da questo unione di intelletto ed emozione che sta muovendo i suoi  primi passi uno dei progetti più entusiasmanti di questi anni per  l’Istituto Alcide Cervi di Gattatico di Reggio Emilia: la costruzione di un percorso su internet che  raccoglierà le memorie di uno dei periodi più duri della storia d’Italia  dal fascismo, alla seconda guerra mondiale, la fino alla Resistenza e  alla Liberazione.
Attraverso documenti, immagini, video, interviste-incontri con i  protagonisti di quegli anni. Su e giù per l’Italia. Seguendo un  itinerario scandito dalla presenza dei soci dell’Istituto Cervi.
Le fonti, i documenti, i video, le immagini di una memoria più vasta,  tra i numerosi enti locali e comunità che costituiscono la base sociale  dell’istituto, comporranno un vero e proprio “museo virtuale”, che  potrà vivere al fianco del museo convenzionale e della memoria  statutaria di cui il Cervi è custode.”
Il sito è in fase di completamento (vai al sito).
